Il progetto PRO-WILD si basa su anni di ricerca nel sito di Ammiad, nel nord di Israele, dove le popolazioni di grano selvatico sono state studiate dal 1984. Situata vicino al Mare di Galilea, quest'area è stata designata come riserva naturale per la conservazione in situ ed è stata campionata in una varietà di nicchie ecologiche. Più di 800 campioni provenienti da 100 punti marcati sono stati genotipizzati nel corso di 36 anni, rivelando una popolazione altamente diversificata. Questi genotipi, raggruppati per microhabitat, mostrano una notevole stabilità nel tempo, fornendo preziose indicazioni su come le popolazioni selvatiche cambiano in risposta ai cambiamenti climatici.
Partendo da questa ricchezza di dati, PRO-WILD amplierà questa ricerca studiando altre popolazioni per un periodo di tempo più lungo e utilizzando metodi di genotipizzazione avanzati come l'acquisizione degli esomi. Ciò consentirà di approfondire il ruolo funzionale dei geni associati all'adattamento sia ai microhabitat sia a fattori ecologici più ampi. Studiando i cambiamenti in queste popolazioni durante un periodo di aumento delle temperature, PRO-WILD mira a comprendere le risposte adattative ai cambiamenti climatici e il potenziale di sopravvivenza a lungo termine.
Questa ricerca è fondamentale per la conservazione della biodiversità delle piante selvatiche, in quanto potrebbe informare le strategie di conservazione delle risorse genetiche preziose per lo sviluppo delle colture. La conservazione in situ, come dimostra il lavoro svolto ad Ammiad, dimostra che è possibile mantenere alti livelli di biodiversità in aree relativamente piccole, il che la rende un approccio chiave per proteggere le risorse genetiche essenziali per il futuro.
Per saperne di più, guardate il video qui: Video della ricerca Ammiad
Contatto
Prof Avraham A Levy
Weizmann Institute of Science
mailto:avi.levy(at)weizmann.ac.il
Riferimento
Dahan-Meir T, Ellis TJ, Mafessoni F, Sela H, Rudich O, Manisterski J, Avivi-Ragolsky N, Raz A, Feldman M, Anikster Y, Nordborg M, Levy AA (2024) 36-year study reveals stability of a wild wheat population across microhabitats. Mol Ecol:e17512. doi:10.1111/mec.17512